Legge di Bilancio 2025

Aliquote Irpef – Quanto previsto per il 2024 viene confermato dalla manovra per l’anno 2025 con

riferimento alle aliquote Irpef, ossia 23% per i redditi fino a 28.000 euro; 35%

per i redditi che vanno da 28.000 a 50.000 euro; 43% per i redditi che superano i 50.000 euro. Continua a leggere

super ravvedimento per chi aderisce al CPB

La conversione in legge del decreto Omnibus, approvato con voto di fiducia dal Senato il 1.10.2024, introduce una nuova forma di sanatoria fiscale, che alcuni hanno definito informalmente come una forma di “condono”: il ravvedimento speciale per gli anni 2018-2022, riservato ai contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) che aderiscono al concordato preventivo biennale (CPB) entro il 31.10.2024. Continua a leggere

Decreto agevolazioni fiscali

L’arresto definitivo allo sconto in fattura e cessione del credito per il superbonus e il bonus del 75% per le barriere architettoniche è contenuto nel nuovo D.L. 29.03.2024, n. 39 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 29.03.2024 n. 75) “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119 -ter del D.L. 19.05.2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17.07.2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all’amministrazione finanziaria” , entrato in vigore lo scorso 30.03.2024. Continua a leggere