Spese sanitarie, anche nel 2022 invio semestrale dei dati alla precompilata

Con decreto del Mef-Ragioneria generale dello Stato del 2 febbraio pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» dell’8 febbraio, che recepisce la proroga dal 31 gennaio all’8 febbraio 2022 dei dati del 2021 anticipata con provvedimento delle Entrate 28825/2022 (si veda «Il Sole 24 Ore» del 29 gennaio), è stata anche prevista una nuova  Continua a leggere

Il credito d’imposta dei nuovi beni strumentali 2022

L’articolo 1, comma 44, L. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) ha disposto la proroga, con rimodulazioni, del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’articolo 1, commi 1051-1063 e 1065, L. 178/2020. Continua a leggere

L’assegno per i figli esteso a tutti con importo deciso dall’Isee

Dal 1° marzo 2022 chi ha figli a carico riceverà l’assegno unico. Sarà pagato dall’Inps su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari con un importo variabile in base all’indicatore Continua a leggere

SENZA IRAP PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI

La legge di Bilancio votata al Senato porta con sé la tanto attesa esclusione dall’Irap per le persone fisiche (sia nell’esercizio dell’impresa sia in quello della professione o dell’arte).

Secondo le stime della relazione tecnica, l’esclusione dovrebbe Continua a leggere

I piccoli cantieri evitano il visto e l’asseverazione

Si stringe il perimetro dei lavori “ordinari” che richiedono il visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese. Il voto sulla manovra in commissione al Senato ritocca anche il decreto Antifrodi (Dl 157/2021), che confluisce nel Ddl di Bilancio. In pratica, viene stabilito che si potrà fare a meno dell’asseverazione e del visto per cedere (o per usare tramite sconto in fattura) le detrazioni ordinarie diverse dal Continua a leggere

Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi

In occasione delle festività natalizie le imprese sono solite offrire degli omaggi ai propri clienti.

In merito alla possibilità di dedurre interamente tali costi dal reddito fiscale, occorre verificare se gli omaggi rientrano o meno nell’attività di impresa.

In particolare, sotto il profilo delle imposte dirette, i costi sostenuti per l’acquisto di beni, da cedere gratuitamente a terzi, non prodotti e/o scambiati dall’impresa, sono Continua a leggere

Contributo perequativo

Le ridotte percentuali fissate dal ministero dell’economia e delle finanze (Mef) e la sottrazione dei ristori già erogati abbattono l’ammontare del sostegno spettante che in molti casi rischia di avvicinarsi allo zero.

Il decreto ministeriale pubblicato dal Mef (17/11/2021) ha infatti stabilito cinque diverse percentuali (a seconda dei ricavi 2019 dichiarati dal richiedente), dal 30% al 5%, per quantificare il perequativo spettante notevolmente più basse di quelle fissate per l’ultimo sostegno ordinario (ex art 1 del decreto legge 41/2021) che partivano dal 60% per arrivare al minimo di 20%. Continua a leggere

Giovani under 36 e acquisto “prima casa”: sintesi delle agevolazioni

Con l’obiettivo di favorire l’autonomia abitativa dei giovani, il D.L. 73/2021 (c.d. decreto Sostegni bis, convertito con modificazioni dalla L. 106/2021) ha introdotto una nuova disciplina agevolativa in materia di imposte indirette per l’acquisto della “prima casa” Continua a leggere

Decreto fiscale: le novità in sintesi

Il Decreto fiscale (D.L. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21.10.2021, ha introdotto importanti novità, soprattutto in materia di riscossione.

Si richiama, di seguito, un quadro di sintesi delle nuove previsioni in ambito fiscale. Continua a leggere

VADEMECUM GREEN PASS IN AZIENDA SETTORE PRIVATO

Il Decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139 c.d. “decreto capienze”, all’articolo 3 ha introdotto un’importante disposizione per agevolare la programmazione del lavoro nelle imprese, prevedendo che, in caso di richiesta da parte del datore di lavoro, derivante da specifiche esigenze organizzative volte a garantire l’efficace programmazione del Continua a leggere