Manovra 2025, le nuove detrazioni fiscali per quoziente familiare e reddito

Il taglio delle tax expenditures a partire dal 2025 trova le soglie percentuali legate ai limito di reddito. Con una correzione ancorata a un quoziente familiare per premiare i nuclei familiari più numerosi. La scrittura delle norme da inserire nel testo del Ddl di Bilancio da trasmettere in Parlamento punta su tre numeri: 8% per i redditi fino a 50mila euro, 6% per i redditi da 50mila a 100mila euro, 4% oltre i 100mila euro. Sono questi i nuovi vincoli inseriti nelle prime bozze della manovra con cui si cercherà un’operazione che dovrà comunque assicurare all’Erario un risparmio di un miliardo di euro alla voce «spese fiscali» e cercare una redistribuzione sulle fasce di reddito più basse rispetto a quelle che dichiarano al Fisco di più. Continua a leggere

L’esenzione prima casa per gli under 36 incontra il limite dei 40.000 euro

La previsione, contenuta nell’articolo 28 della bozza del decreto, è stata confermata nel testo definitivamente approvato dalla Camera nella seduta del 20 maggio 2021 ed ha trovato collocazione all’interno dell’articolo 64 D.L. 73/2021 entrato in vigore il 26 Continua a leggere

Credito d’imposta affitti anche nell’ultimo trimestre

Beneficiarie le sole imprese colpite dalle ultime chiusure anti-coronavirus L’agevolazione prescinde dall’ammontare dei ricavi: anche oltre 5 milioni Tax credit affitti esteso all’ultimo trimestre del 2020, ma solo per le imprese operanti nei settori colpiti dalle ultime chiusure anti Covid-19.

L’articolo 8 del decreto Ristori (Dl 137/2020) proroga, per i contribuenti con codice Ateco compreso nella lista allegata al decreto, il credito di imposta sugli affitti di immobili non abitativi di cui all’articolo 28 del decreto Rilancio. Continua a leggere

Manovra, arriva il saldo e stralcio delle cartelle Equitalia – Agenzia delle Entrate

Nel maxiemendamento alla legge di bilancio, approvato con voto del Senato a notte inoltrata, è stata inserita anche una maxi sanatoria delle cartelle esattoriali per chi ha Isee inferiore a 20mila euro. Il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali sarà in Continua a leggere