Dal 1.01.2025, chi riceve una comunicazione bonaria a seguito di liquidazione automatica o controllo formale delle dichiarazioni può beneficiare di tempi più distesi per regolarizzare la propria posizione. Infatti, la normativa che discende dal D.Lgs. 5.08.2024, n. 108 ha modificato gli artt. 2, 3 e 3-bis D.Lgs. 462/1997, portando da 30 a 60 giorni il termine per il versamento di tutte le somme dovute oppure, in caso di scelta di rateizzazione, per il pagamento della prima rata. Questa novità riguarda le comunicazioni elaborate a partire dal 1.01.2025. In modo coerente, sono stati adeguati anche gli artt. 36-bis e 36-ter D.P.R. 600/1973 e l’art. 54-bis D.P.R. 633/1972, ampliando a 60 giorni il periodo entro cui il contribuente può fornire ulteriori chiarimenti, sempre in relazione al contenuto dell’avviso bonario.
La stessa riforma non pregiudica la regola consolidata secondo cui, se l’avviso bonario viene inviato all’intermediario (opzione esercitata barrando l’apposita casella nel frontespizio della dichiarazione), per pagare oppure per versare la prima rata si hanno a disposizione ulteriori 30 giorni, diventando così di 90 giorni dalla data di trasmissione telematica dell’invito.
Rimane inoltre immutata la scadenza di 30 giorni per corrispondere le imposte legate alla tassazione separata: in tale scenario non si pone un problema di definizione agevolata, poiché si tratta di somme determinate d’ufficio e, se non sono saldate nel termine previsto, verranno iscritte a ruolo con le relative sanzioni da omesso o tardivo versamento.