Riaperte le rivalutazioni quote, terreni e beni d’impresa anche per il 2017

L’articolo 1, commi da 554 a 564, della legge di Bilancio 2017 (di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) ripropone per l’ennesima volta, sia la rivalutazione delle quote e dei terreni detenuti dalle persone fisiche alla data del 1° gennaio 2017, sia la rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio al 31 dicembre 2016. Continua a leggere

NOVITA’ DECRETO LEGGE “FINANZIARIA 2017”

untitled

PRINCIPALI NOVITA’

  • INTRODUZIONE SPESOMETRO “TRIMESTRALE”- Art. 4, comma 1 – Con la modifica dell’art. 21 DL 78/2010, a decorrere dal 2017 è previsto l’invio trimestrale dei dati delle fatture emesse/acquisti/note di variazione. L’invio telematico va effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre ( esempio- l’invio dei dati I° trim. 2017 va effettuato entro il 31.05.2017); L’invio, in forma analitica, riguarda i dati indentificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni, data e numero fattura, base imponibile e imposta applicata e tipologia dell’operazione. In caso di omesso/errato invio dei dati delle fatture è prevista l’applicazione della sanzione di € 2 per fattura, con un massimo di € 1.000,00( non è applicabili il cumulo giuridico art. 12,d.lgs. n. 472/97)
  • INVIO TRIMESTRALE LIQUIDAZIONE IVA – Art- 4, comma 2 – Con la modifica dell’art. 21 DL 78/2010, a decorrere dal 2017, è previsto l’invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA ( mensili/trimestrali- anche per le liquidazioni periodiche con saldo a credito). L’invio va effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. L’omessa/errata comunicazione in esame viene punita con la sanzione da € 500 a € 2.000,00 .
  • ADEMPIMENTI SOPPRESSI – A decorrere dal 2017 sono soppressi i seguenti adempimenti :

Continua a leggere

Fornitura di caffe in capsule o cialde – Iva al 10%-

Con la risoluzione 103/E di ieri l’Agenzia delle Entrate precisa che la fornitura di capsule o cialde sconta l’aliquota Iva del 10% a condizione che l’acquirente ne sia Continua a leggere

Cartelle di Equitalia, dal 7 novembre arriva l’ alert via sms

La legge di bilancio cancellerà Equitalia e con la manovra cambierà radicalmente il rapporto tra cittadino e Fisco e a sancire questo nuovo corso collaborativo arriverà da subito un’ importante novità a vantaggio dei contribuenti: l’ sms che avviserà quando ci si dimentica di pagare una cartella, in modo da evitare di far lievitare interessi e sanzioni. Il servizio partirà dal 7 novembre e c’ è già un accordo in tal senso tra il governo e il numero uno di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini. Ad annunciarlo è stato il presidente del consiglio, Matteo Renzi, che ha scelto l’ assemblea Anci di Bari per anticipare le novità contenute nella legge di bilancio prossima ad approdare in consiglio dei ministri (il via libera è previsto per domani pomeriggio). Continua a leggere

REGIME OBBLIGATORIO PER I DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Per i soggetti passivi IVA che effettuano “cessioni di beni tramite distributori automatici”, l’art. 2 co.2 del DLgs. 127/2015 ha previsto l’obbligo (e non la mera facoltà) di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica Continua a leggere

PEC irregolari : le CCIAA attuano i provvedimenti di cancellazione

Dal 1 Giugno 2016 il Registro imprese, ai sensi della Direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico, ha avviato i procedimenti per la cancellazione degli indirizzi PEC ( posta elettronica certificata) non più Continua a leggere