La manovra fiscale , contenuta nel decreto legge 24 aprile 2017 n. 50 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017, comporta da subito alcune Continua a leggere
Archivi categoria: News
Distributori di tabacchi, niente invio dei dati alla Agenzia delle Entrate
Nessun obbligo di memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi per distributori automatici di tabacchi, ricariche telefoniche e biglietti “gratta e vinci”.
Queste sono le precisazioni che ha fornito l’agenzia delle Entrate Continua a leggere
Frontalieri svizzeri: oltre 20 km dal confine tassati in Italia
La qualificazione di “frontaliero” svizzero è riconosciuta in ogni caso ai lavoratori residenti in un comune italiano il cui territorio è compreso, in tutto in parte, Continua a leggere
Distributori automatici – le nuove regole per la trasmissione dei corrispettivi –
Con il Decreto del 30.6.2016 n. 102807, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi da parte dei soggetti che effettuano cessioni di beni tramite Continua a leggere
La tassa fissa da 100 mila euro per gli stranieri ricchi
Il fisco italiano apre le porte ai ricchissimi che vogliono stabilire la residenza nel nostro Paese, infatti arriva la flat tax per i nuovi residenti stranieri ad alto patrimonio. E’ rivolta a chi intende trasferire Continua a leggere
Credito d’imposta per allarmi e videosorveglianza
La Legge di Stabilità del 2016 ha previsto un credito d’ imposta per le spese sostenute nel 2016 dalle persone fisiche Continua a leggere
Superammortamenti e Iperammortamenti, la nuova chance del 2017
Con la legge di Bilancio 2017 è stata prorogata l’ agevolazione che consente di portare in detrazione in dichiarazione dei redditi gli acquisti di beni strumentali (misura del superammortamento al 140%, ad esclusione dei veicoli a deducibilità limitata e i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti ) e, Continua a leggere
Sequestro dei beni della moglie per i reati tributari del marito
E’ legittimo il sequestro dei gioielli della moglie per reati tributari commessi dal marito: se tra i coniugi vige il regime di comunione legale, possono escludersi solo Continua a leggere
Indagini finanziarie e bancarie a 360° anche verso i privati.
Accertamento anche verso i privati senza Partita Iva e indagini finanziarie a tutto campo; l’ accertamento basato sulle movimentazioni bancarie non giustificate trova spazio anche nei confronti dei privati, non titolari di partita Iva; solo, però, limitatamente ai versamenti non tracciati. Continua a leggere
Intrastat, acquisti al tramonto
Modello intrastat al canto del cigno: l’adempimento, soppresso dal Dl n. 193/2013 a decorrere dal 1 gennaio 2017, resta dovuto per le informazioni relative agli ultimi Continua a leggere