Con la pubblicazione del “Decreto Requisiti tecnici” e del “Decreto Asseverazioni”, attuativi del D.L. n. 34/2020, convertito dalla L. n. 77/2020, c.d. “Decreto Rilancio”, si sono delineati tutti gli adempimenti che aprono le porte della detrazione fiscale Continua a leggere
Archivi categoria: News
Cashback, si parte a dicembre: basteranno 10 operazioni
Dopo l’ok alle estrazioni della lotteria degli scontrini al via le agevolazioni per gli acquisti tramite carta o bancomat(sono escluse le spese online).
I tasselli nel mosaico no cash delineato dal Governo continuano ad Continua a leggere
Ecobonus 110% – sconto in fattura o cessione credito
L’articolo 121 del Decreto legge n. 34, convertito con modiche con la legge n. 77 del 17 luglio, prevede che la detrazione spettante per definiti interventi (di cui al comma 2) Continua a leggere
Credito d’imposta sanificazione: ridimensionato l’importo spettante
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 302831 del 11.09.2020 è stata resa nota la misura percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dall’articolo 125 D.L. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), da applicare al credito teorico oggetto di precedente comunicazione. Continua a leggere
Credito d’imposta commissioni pos: pronto il codice tributo
Con la risoluzione 48/E/2020, pubblicata ieri, 31 agosto, è stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici.
Risulta quindi finalmente possibile l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta istituito dall’articolo 22 D.L. 124/2019, pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante strumenti di pagamento elettronici tracciabili.
Si ricorda, a tal proposito, che il credito d’imposta spetta esclusivamente sulle commissioni dovute in relazione alle cessioni di beni e servizi: Continua a leggere
Al via la comunicazione delle spese di sanificazione e adeguamento degli ambienti di lavoro
A partire da oggi, 20 luglio 2020, è possibile comunicare all’Agenzia delle entrate l’ammontare delle spese ammissibili ai seguenti due crediti d’imposta introdotti dal Decreto Rilancio:
• credito d’imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei Continua a leggere
Il Decreto Semplificazioni e le novità in materia di responsabilità 23
È stato un intenso Consiglio dei Ministri, quello che si è tenuto nella serata di lunedì 6 luglio, e che ha condotto non solo all’approvazione del Decreto Semplificazioni, ma anche all’approvazione, in esame definitivo, del decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2017/1371, il quale, tra l’altro, interviene nuovamente per ampliare Continua a leggere
Il credito d’imposta per le spese di sanificazione
Il credito di imposta per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro è stato introdotto con l’articolo 64 D.L. 18/2020, ovvero il Decreto Cura Italia.
Tale articolo ha previsto, per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione il riconoscimento, per il periodo d’imposta 2020, di un credito d’imposta, nella misura del Continua a leggere
Istanza per il contributo a fondo perduto: schema di sintesi
È stato pubblicato nella tarda serata di mercoledì 10 giugno l’attesissimo provvedimento con il quale sono stati definiti il contenuto informativo, le modalità e i termini di Continua a leggere
Decreto rilancio: il tax credit vacanze
L’articolo 176 del D.L. n. 34/2020 inserisce, forse per la prima volta nel panorama legislativo fiscale, una forma di incentivazione per l’esecuzione di vacanze, denominata “Tax credit vacanze”. La citata disposizione normativa, composta da sette commi, introduce la citata forma di “incentivo” alle vacanze attraverso il riconoscimento di un credito d’imposta a favore dei soggetti che, dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre Continua a leggere