Lo scioglimento della SRL : la procedura semplificata

La procedura di liquidazione di una società a responsabilità limitata, disciplinata dagli art. 2484-2496 del c.c., può essere suddivisa in tre fasi : Continua a leggere

Auto aziendali : le indicazioni in vista di UNICO 2015

Anche l’auto deve fare i conti con le dichiarazioni fiscali di quest’anno e con le indicazioni nel modello UNICO; da qui l’opportunità di rivedere bene le regolare generali da seguire Continua a leggere

UNICO SC 2015 :La tassazione delle Plusvalenze di Partecipazioni

La plusvalenza derivante dalla cessione di partecipazioni iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, determinata quale differenza tra il corrispettivo conseguito, al netto di  eventuali oneri accessori ( di intermediazione, oneri per perizie, ecc) Continua a leggere

Bonus sui beni strumentali – modalità di calcolo-

Il decreto Competitività n. 91-2014 , convertivo nella Legge n. 116-2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 192 del 20 agosto 2014 e, senza dubbio, una delle norme più interessanti per le imprese è rappresentata dal credito d’imposta Continua a leggere

REVERSE CHARGE 2015 – CIRCOLARE 14/E DEL 27.03.2015 AGENZIA ENTRATE

Con la circolare 14/E del 27.03.2015, l’agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 in merito all’estensione del reverse Charge. Continua a leggere

La Check-list per rendere sicura la deduzione delle spese di Pubblicità e Sponsorizzazione

Le  frequenti le contestazioni sulla deducibilità di queste tipologie di costi da parte della Agenzia delle Entrate, impongono un’adeguata cura nella stesura  dei rendiconti di fine anno e nella raccolta della documentazione a supporto della spesa Continua a leggere

Il credito d’imposta per Bonus investimenti – ultime disposizioni

La circolare 5/E/2015 emanata dalla Agenzia delle Entrate ha posto alcune disposizioni riguardo l’utilizzo e il calcolo del credito d’imposta derivante dal Bonus per nuovi investimenti. Viene innanzitutto ricordato che il bonus spetta anche alle imprese che alla data Continua a leggere

Reverse charge – La circolare della Fondazione nazionale Commercialisti

Secondo la Fondazione nazionale dei Dottori Commercialisti, che è intervenuta con la circolare del 30 gennaio 2015, le modifiche al regime dell’inversione contabili decorrenti dal 1 gennaio 2015 considerano le operazioni effettuate Continua a leggere

Reverse Charge – nuovi adempimenti per il 2015

Oggetto: REVERSE CHARGE 2015

Riferimenti Normativi:

La Legge di stabilità per il 2015 ha previsto una estensione dell’applicazione dell’IVA con il meccanismo del reverse charge : coinvolti, dal 1 gennaio 2015, gli installatori di impianti e i servizi Continua a leggere