Tra le disposizioni previste dalla Legge 28.12.2015 n. 208 ( finanziaria 2016) trovano nuovamente posto quelle concernenti al rivalutazione Continua a leggere
Archivi categoria: Contabilita
L’applicazione dell’imposta di bollo sulle fatture
In base a quanto previsto dall’art. 6 della tabella ( allegato B) al Dpr 633/1972, l’imposta sul valore aggiunto e l’imposta di bollo sono tra loro alternative. Di conseguenza quando le fatture Continua a leggere
Legge di Stabilità 2016- Riaperta l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore Individuale
L’art. 1 co.121 della L. 208/2015 ha riaperto le disposizioni agevolative per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale. In virtù della norma, l’imprenditore individuale che alla Continua a leggere
La mancata esecuzione dei conferimenti da parte dei Soci in una SRL
Quando un socio di una s.r.l. non esegue il conferimento cui è obbligato nei termini indicati dagli Amministratori, questi devono attivare un procedimento disciplinato dall’art. 2466 c.c. il quale Continua a leggere
Assegnazione agevolata dei beni ai soci
Viene riproposta la normativa sull’assegnazione dei beni ai soci. Le nuove agevolazioni fiscali, se confermate dal Parlamento, si applicheranno dal primo gennaio 2016 al 30 settembre 2016 a tutti i tipi di società commerciali Continua a leggere
Bonus ammortamenti per imprese e professionisti
Oggetto: Bonus ammortamenti per imprese e professionisti
Riferimenti Normativi:
Il maxi ammortamento è una delle misure inserite nel “ Continua a leggere
La rinuncia del credito da parte del socio: OIC 28
L’OIC ha elaborato una nuova edizione del principio contabile n.28 sulle poste del patrimonio netto nel quale vengono precisati alcuni dettagli non presenti nella previgente versione. In particolare la rinuncia Continua a leggere
La comunicazione dei beni ai soci per il 2014
Entro il 30 ottobre 2015 deve essere presentata la Comunicazione ai sensi dell’art. 2, commi da 36- terdecies a 6-duodevicies, del D.L. 138/2011, con il fine di contrastare il fenomeno elusivo di intestazione fittizia di beni utilizzati a tiolo personale. La comunicazione va presentata utilizzando l’apposito modello approvato con il Provvedimento 2.08.2013, n. 94902, sostituito nel mese di novembre 2013.
I soggetti obbligati a presentare la Continua a leggere
IVA- L’indetraibilità oggettiva dell’Iva: casi operativi
L’art. 19 D.P.R. n. 633/1972 stabilisce il principio di detrazione dell’iva, secondo cui l’imposta può essere considerata detraibile limitatamente alle operazioni effettuate” in Continua a leggere
Beni in comodato, l’ammortamento è riconosciuto
Con la sentenza n. 16730 del 12 agosto 2015 la Corte di Cassazione riconosce la possibilità di ammortamento di beni concessi in comodato, quando gli stessi Continua a leggere