Reverse charge anche per tablet, pc e console

Da lunedì prossimo, 2 maggio 2016, anche alle cessioni di tablet, portatili e console per videogiochi l’Iva si applicherà con il meccanismo dell’inversione contabile ( Reverse charge). Scatterà infatti l’allargamento del meccanismo speciale, che prevede, Continua a leggere

Finanziaria 2016 : riproposta la rivalutazione

Tra le disposizioni previste dalla Legge 28.12.2015 n. 208 ( finanziaria 2016) trovano nuovamente posto quelle concernenti al rivalutazione Continua a leggere

L’apertura di Home Restaurant – trasformare la propria cucina in un ristorante

L’Home Restaurant consente a chiunque di trasformare la propria casa e la propria cucina in un ristorante occasionalmente aperto per amici, conoscenti e perfetti sconosciuti che avranno la possibilità di sperimentare la cucina originale dei luoghi frequentati abitualmente o in occasione di un viaggio. Il ministero dello Sviluppo Economico ha Continua a leggere

L’applicazione dell’imposta di bollo sulle fatture

In base a quanto previsto dall’art. 6 della tabella ( allegato B) al Dpr 633/1972, l’imposta sul valore aggiunto e l’imposta di bollo sono tra loro alternative.  Di conseguenza quando le fatture Continua a leggere

Legge di Stabilità 2016 : la casa comprata in Leasing

La disciplina fiscale introdotta dalla Legge di Stabilità 2016 di cui,alla legge 208/2015, relativa all’acquisto di immobili abitativi tramite Leasing ha lo scopo di sviluppare l’utilizzo del leasing come alternativa al tradizionale finanziamento dell’acquisto di una casa con mutuo ipotecario ed è stata oggetto Continua a leggere

Legge di Stabilità 2016- Riaperta l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore Individuale

L’art. 1 co.121 della L. 208/2015 ha riaperto le disposizioni agevolative per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale. In virtù della norma, l’imprenditore individuale che alla Continua a leggere