Cartelle di Equitalia, dal 7 novembre arriva l’ alert via sms

La legge di bilancio cancellerà Equitalia e con la manovra cambierà radicalmente il rapporto tra cittadino e Fisco e a sancire questo nuovo corso collaborativo arriverà da subito un’ importante novità a vantaggio dei contribuenti: l’ sms che avviserà quando ci si dimentica di pagare una cartella, in modo da evitare di far lievitare interessi e sanzioni. Il servizio partirà dal 7 novembre e c’ è già un accordo in tal senso tra il governo e il numero uno di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini. Ad annunciarlo è stato il presidente del consiglio, Matteo Renzi, che ha scelto l’ assemblea Anci di Bari per anticipare le novità contenute nella legge di bilancio prossima ad approdare in consiglio dei ministri (il via libera è previsto per domani pomeriggio). Continua a leggere

REGIME OBBLIGATORIO PER I DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Per i soggetti passivi IVA che effettuano “cessioni di beni tramite distributori automatici”, l’art. 2 co.2 del DLgs. 127/2015 ha previsto l’obbligo (e non la mera facoltà) di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica Continua a leggere

PEC irregolari : le CCIAA attuano i provvedimenti di cancellazione

Dal 1 Giugno 2016 il Registro imprese, ai sensi della Direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico, ha avviato i procedimenti per la cancellazione degli indirizzi PEC ( posta elettronica certificata) non più Continua a leggere

Aspetti Iva dell’assegnazione agevolata beni ai soci

Le disposizioni della legge di Stabilità 2016 relativa alle assegnazioni agevolate non contengono alcun regime agevolato Iva per la fuoriuscita dei beni dalla sfera d’impresa, con la conseguenza che pare opportuno riepilogare le regole ordinarie previste nell’ambito del DPR 633/1972. In particolare, è bene ricordare Continua a leggere

Dal 1º giugno 2016 cartelle Equitalia solo via pec

L’art. 14 del D.Lgs. n. 159/2015 ha previsto per Equitalia l’obbligo di notifica a mezzo PEC per imprese e professionisti, nonché per le persone Continua a leggere