Dal 1° gennaio 2019 obbligo di presentazione della dichiarazione di successione in via telematica: lo ha stabilito il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Continua a leggere
Archivi autore: Giuseppe
Noleggio auto: è una soluzione fiscalmente conveniente o la più “comoda”?
Più di qualche cliente dello studio è portato a credere che il noleggio dell’auto con intestazione del contratto “full service” all’impresa o all’attività professionale sia di gran lunga la soluzione più conveniente sotto il profilo fiscale. La convinzione sta prendendo quota soprattutto negli ultimi anni. Continua a leggere
La contribuzione per l’anno 2018 alla Gestione IVS artigiani e commercianti
Con la circolare 27/2018, l’INPS ha fornito i dati per il calcolo della contribuzione per l’anno 2018 dei soggetti iscritti alla Gestione IVS degli artigiani e commercianti; i Continua a leggere
Bonus verde 2018, definito il perimetro d’applicazione
Negli incontri con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulla detrazione del 36% per le spese relative alla realizzazione di giardini, introdotta per l’anno 2018 dall’art. 1, cc. da 12 a 15 della legge n. 205/2017. Continua a leggere
Spesometro 2017 entro il 6 aprile
Sarà il 6 aprile il termine entro il quale dovranno essere trasmesse:
- le comunicazioni obbligatorie dei dati delle fatture relative al II semestre 2017,
- le comunicazione opzionali dei dati delle fatture emesse e ricevute, sempre relative al II semestre 2017,
- le integrazioni e le correzioni dei dati già trasmessi con riferimento al I semestre 2017, sia per obbligo che per opzione, senza alcuna sanzione.
Rivalutazione terreni 2018 edificabili agricoli e partecipazione quote
Rivalutazione terreni 2018 e per le quote di società non quotate nei mercati regolamentari, riapertura dei termini, questo è quanto deciso dalla nuova Continua a leggere
Stipendio dei dipendenti – da luglio 2018 stop al pagamento in contante
Con la legge di Bilancio 2018, dal 1.07.2018 non sarà più possibile per il datore di lavoro pagare in contanti gli stipendi. Il versamento dovrà avvenire solo tramite banca o ufficio postale. L’intento è di contrastare forme elusive dei rapporti di lavoro. Continua a leggere
Legge di Bilancio 2018 – Tassazione dei dividendi
Le società e gli enti Ires operano, con obbligo di rivalsa, una ritenuta del 26% a titolo d’imposta sugli utili in qualunque forma corrisposti, a persone fisiche residenti in relazione a partecipazioni qualificate e non qualificate nonché Continua a leggere
Come cambiano le detrazioni fiscali -anno 2018-
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29.12.2017, n. 302, S.O. n. 62, la L. 27.12.2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, in vigore Continua a leggere
Addio alla scheda carburante
Dal 1° luglio 2018 addio alla scheda carburante per i soggetti titolari di partita Iva relativamente ai mezzi aziendali, sia per quelli esclusivamente strumentali, sia per quelli a deducibilità ridotta. Continua a leggere