I datori di lavoro potranno beneficiare del credito d’imposta per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale quali le mascherine, chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, i guanti e le visiere di protezione ovvero gli occhiali protettivi, nonché le tute di protezione ed i calzari. Continua a leggere
Archivi autore: Giuseppe
La sorte delle rette scolastiche ai tempi del Coronavirus
L’impatto delle misure adottate dal Governo per cercare di contenere la diffusione del Coronavirus ha riversato i suoi effetti, sin da subito, sulle famiglie e sulla gestione dei figli.
Il riferimento corre inevitabilmente alle misure restrittive adottate dapprima solo in Continua a leggere
Covid-19 Imprese e negozi: due vie per rivedere l’affitto
Iniziano a manifestarsi i segnali della grave crisi economica che il Covid-19 sta provocando in tutta Italia. Tra questi le difficoltà di molti a far fronte al pagamento dei canoni di locazione. Un problema che accomuna chi ha dovuto, perché obbligato, chiudere l’esercizio commerciale o sospendere l’attività a chi si è trovato Continua a leggere
Indennità di 600 euro: prime istruzioni dall’Inps
Con il messaggio n. 1381 del 26.03.2020, l’Inps ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modalità per richiedere l’indennità di 600 euro prevista dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”).
Le prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica, ragion Continua a leggere
Covid-19: credito d’imposta per le locazioni commerciali
Il D.L. 18/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, reca alcune misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Con tale provvedimento è stata introdotta una particolare agevolazione per i soggetti che esercitano un’attività d’impresa nell’ambito della quale conducono in locazione un immobile in categoria catastale C/1 (negozi e botteghe), pur se con alcune esclusioni e limitazioni di seguito analizzate. Continua a leggere
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
- SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI
È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio 2020 Continua a leggere
La rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni nel 2020
La legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), ai commi 693 e 694, ha previsto la riapertura dei termini di rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni, modificando l’articolo 2, comma 2, D.L. 282/2002, convertito, con modificazioni, Continua a leggere
Bonus facciate 2020 – Indicazioni Agenzia Entrate
Sono state pubblicate le indicazioni dell’agenzia delle Entrate per usufruire del «bonus facciate», la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, prevista dalla legge di Bilancio 2020. Continua a leggere
Controlli delle ritenute negli appalti, certificazione con refresh automatico
Arriva il modello di certificazione che consentirà alle imprese di dribblare i nuovi adempimenti in materia di verifiche sulle ritenute negli appalti. Sta per essere pubblicato dall’agenzia delle Entrate (probabilmente già oggi) e sarà accompagnato da un provvedimento che fornirà indicazioni operative. Continua a leggere
Legge di stabilità 2019 – provvedimenti –
Sul supplemento ordinario n. 45 della Gazzetta ufficiale n. 304 di ieri 30 dicembre 2019 è stata pubblicata la legge 27 dicembre 2019, n. 160 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”..
Confermati gli articoli della legge di bilancio che entrerà i vigore domani 1 gennaio 2020 ed, in particolare i 884 commi dell’articolo 1 e confermati, anche, i provvedimenti Continua a leggere