Il Decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139 c.d. “decreto capienze”, all’articolo 3 ha introdotto un’importante disposizione per agevolare la programmazione del lavoro nelle imprese, prevedendo che, in caso di richiesta da parte del datore di lavoro, derivante da specifiche esigenze organizzative volte a garantire l’efficace programmazione del Continua a leggere
Archivi autore: Giuseppe
Srl, slitta di un anno l’obbligo di sindaco
Con emendamento al decreto legge il vincolo viene legato ai bilanci 2022 quindi fa si che slitta di un anno l’obbligo di nomina del sindaco nelle Srl. Ieri al Senato, le Continua a leggere
Contributo perequativo: modello Redditi 2021 entro il 30 Settembre
L’articolo 1, commi da 16 a 27, del Decreto Sostegni-bis ha istituito un contributo a fondo perduto, con finalità perequative, a saldo dei precedenti contributi già riconosciuti ai contribuenti, con i quali si cumula.
I requisiti necessari per poterlo richiedere, con apposita istanza, sono: Continua a leggere
Green pass subito o stop allo stipendio e multe per lavoratori e datori di lavoro
L’obbligo scatterà il 15 ottobre per 23milioni tra dipendenti pubblici e privati e autonomi. I controlli sui certificati saranno effettuati all’ingresso di uffici e aziende e a campione da personale incaricato.
Niente stipendio fin dal primo giorno per chi si presenterà a lavoro senza il green pass. Continua a leggere
Trasmissione dati Tessera Sanitaria: proroga e nuovi soggetti obbligati
Come noto, con il Decreto 23.07.2021, pubblicato nella G.U. n. 179 del 28.07.2021, è stata prevista la proroga al 30 settembre 2021 dei termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria, riferiti al primo semestre 2021. Continua a leggere
Bonus terme fino a 200 euro senza Isee
Via libera al bonus terme. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha reso finalmente operativo – anche se con un anno di ritardo rispetto alla tabella di marcia – l’ incentivo fino a 200 euro che si può spendere per trattamenti in centri termali accreditati. Continua a leggere
Riforma della Riscossione condono entro il 31 ottobre per 2,5 milioni di contribuenti
Firmato il decreto che fissa regole e calendario per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro con i ruoli da recuperare dal 2000 al 2010. Sanatoria riservata a chi ha redditi fino a 30mila euro, Il condono delle cartelle esattoriali dopo qualche mese di attesa entra finalmente nel vivo, vediamo come si procederà.
I 2,5 milioni di italiani dovranno attendere il 31 ottobre prima di vedersi Continua a leggere
Cessioni e acquisti da San Marino: fattura elettronica dal 1° ottobre 2021
L’articolo 12 D.L. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla L. 58/2019, prevede che gli adempimenti relativi ai rapporti di scambio con la Repubblica di San Marino, di cui al decreto del Ministro delle finanze 24.12.1993, debbano essere eseguiti in via elettronica secondo modalità stabilite con apposito decreto del Mef.Con il decreto 21.06.2021, Continua a leggere
La tracciabilità dei pagamenti e i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Come noto la Legge di Bilancio 2020, al comma 679, ha previsto che, dall’anno d’imposta 2020, la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% prevista dall’articolo 15 Tuir (escluse le detrazioni per oneri con percentuali diverse), Continua a leggere
Fondo perduto alternativo al via: tutte le trappole delle domande online
Percorso ad ostacoli per compilare la domanda di contributo a fondo perduto alternativo, il cui invio è possibile dal 5 luglio. Il modello, oltre alla parte compilativa riguardante i requisiti tecnici per l’ottenimento dell’agevolazione, contiene la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l’obbligo di compilare l’allegato elenco Continua a leggere