Fringe benefit fabbricato in locazione, uso o comodato al lavoratore

Altra questione da valutare è se l’immobile sia o meno iscritto in Catasto.Nel caso di immobile strumentale iscritto in Catasto la retribuzione imponibile è data dal 30% della differenza tra la rendita catastale, aumentata di tutte le spese relative come le utenze non a carico del lavoratore utilizzatore, e quanto corrisposto dal dipendente al datore di lavoro per il godimento del bene.

Nel caso di immobile non iscritto in Catasto la retribuzione imponibile è data dalla differenza tra la rendita catastale, aumentata di tutte le spese relative come le utenze non a carico del lavoratore utilizzatore, e quanto corrisposto dal dipendente al datore di lavoro per il godimento del bene.

Nei casi sia di immobile strumentale non iscritto in Catasto, la retribuzione imponibile è data dalla differenza tra il valore del canone di locazione, stabilito in regime vincolistico o in regime di libero mercato, e quanto corrisposto dal dipendente per il godimento dell’immobile.

Il benefit non concorre a formare reddito da lavoro dipendente quando il valore complessivo, nel periodo d’imposta, non supera 258,23 euro. Per l’anno 2025 l’importo è stato elevato a 1.000 euro e a 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.