ARRIVA IL REDDITEST

In arrivo il il Redditest, il software che dà attuazione al nuovo redditometro.
Dopo due anni di lunga e difficile “gestazione” viene finalmente alla luce quello che la stessa Agenzia delle entrate definisce il nuovo strumento di compliance che permette a tutti i contribuenti di valutare la coerenza tra il proprio reddito e le spese sostenute.
La data fissata per la presentazione ufficiale è il prossimo 20 novembre.
Come già preannunciato in una conferenza stampa dell’Agenzia delle entrate di ottobre dell’anno scorso, nell’ambito del nuovo redditometro sono state prese in considerazione oltre cento voci di spesa, rappresentative di tutti gli aspetti della vita quotidiana, che contribuiscono congiuntamente alla stima del reddito.
Le voci sono state aggregate in sette categorie: abitazione, mezzi di trasporto, assicurazioni e contributi, istruzione, attività sportive e ricreative e cura della persona, altre spese significative, investimenti immobiliari e mobiliari netti.
Le relazioni tra tali voci di spesa e il reddito sono state individuate con una metodologia statistico-matematica applicata con riferimento a gruppi omogenei di famiglie differenziati per aree geografiche. Continua a leggere

I CONTRIBUENTI MINIMI- “ Regime Agevolato per nuovi imprenditori/Professionisti “

Secondo quanto previsto dalla manovra correttiva 2011 dal 1 Gennaio 2012 vi è la possibilità di intraprendere nuove attività imprenditoriali o arti o professione tale regime è circoscritto alle persone fisiche ( non società di persone con sola eccezione dell’impresa familiare) in possesso dei requisiti sotto riportati :

a)                  ricavi o compensi annui non superiori a € 30.000,00;

b)                 l’attività da esercitare non deve costituire, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo o di collaborazione. Non costituiscono spese di lavoro dipendente o per rapporti di collaborazione i compensi erogati per prestazioni di natura occasionale. Per tanto il sostenimento di tali spese non costituisce l’esclusione dal regime.

Continua a leggere